News

Vedi tutte

PNRR: costituzione di una lista di esperti valutatori – Università degli Studi di Milano

Segnaliamo che mei prossimi mesi, l’Università degli Studi di Milano lancerà bandi a cascata nelle aree Humanities, Food, ICT security, RNA, Agri e Sanità, per un totale di oltre 20 milioni di euro di finanziamento, ampliando il raggio d’azione dei finanziamenti pubblici con particolare attenzione per le Regioni del Mezzogiorno. Al fine di procedere alla […]

riv

Vedi tutte

Rassegna Italiana di Valutazione – Volume n.83-84/2022

Con piacere comunichiamo che è disponibile la versione digitale del nuovo volume della Rassegna Italiana di Valutazione (volume n. 83-84/2022). Tutti i soci possono consultarlo accedendo all’area riservata dei soci AIV con le credenziali fornite al momento dell’iscrizione all’Associazione. I dettagli del volume sono disponibili al seguente collegamento: https://www.francoangeli.it/Riviste/sommario.aspx?IDRivista=109&lingua=IT#:~:text=La%20RIV%20si%20pone%20l,far%20avanzare%20la%20riflessione%20generale

Eventi

Vedi tutte

XXV Congresso Nazionale AIV – Roma 2023

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIV Chiedimi di valutare. Il rapporto tra valutatore e committente tra programmazione, attuazione e valutazione. Roma, 20 – 21 – 22 settembre 2023   Care Socie e cari Soci, si avvicina il XXV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Valutazione (AIV), che si terrà presso i Palazzo Falletti (Roma) il 20-21-22 settembre. L’edizione […]

Programma XXV Congresso Nazionale AIV – Roma 2023

Gruppi tematici

Vedi tutti

Newsletter

Vedi tutte

Newsletter AIV n. 31 – Marzo 2022

In calce trovate la newsletter AIV relativa alle comunicazioni del Direttivo nel mese di Marzo 2022.  Newsletter AIV n. 31 – Marzo 2022Download