XXV Congresso Nazionale AIV – Roma 2023

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIV Chiedimi di valutare. Il rapporto tra valutatore e committente tra programmazione, attuazione e valutazione. Roma, 20 – 21 – 22 settembre 2023   Care Socie e cari Soci, si avvicina il XXV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Valutazione (AIV), che si terrà presso i Palazzo Falletti (Roma) il 20-21-22 settembre. L’edizione […]

Leggi di più

Programma XXV Congresso Nazionale AIV – Roma 2023

Pubblichiamo la bozza del programma del XXV Congresso Nazionale AIV “Chiedimi di valutare. Il rapporto tra valutatore e committente tra programmazione, attuazione e valutazione.” Il Congresso si terrà a Roma il 20 – 21 – 22 settembre 2023 presso Palazzo Falletti. Il programma è in aggiornamento. Ricordiamo che è possibile iscriversi anticipatamente al Congresso e […]

Leggi di più

Call for paper RIV “La valutazione dell’empowerment Come valutare i percorsi di autonomia nelle politiche sociali? “

Segnaliamo la pubblicazione di una nuova call for paper della Rassegna Italiana di Valutazione, dal titolo “La valutazione dell’empowerment. Come valutare i percorsi di autonomia nelle politiche sociali?”. I contributi, in italiano o in inglese, comprensivi di note e riferimenti bibliografici dovranno essere compresi tra 40.000 e 50.000 battute (spazi inclusi e grafici e tabelle […]

Leggi di più

Premio Tesi – XXV Congresso Nazionale AIV (Roma, 20 – 21 – 22 settembre 2023)

L’Associazione Italiana di Valutazione – AIV, come ogni anno, nel corso del Congresso Nazionale, che si terrà a Roma presso Palazzo Falletti nelle giornate del 20, 21 e 22 settembre 2023, premierà le migliori tesi in tema di valutazione Al premio concorreranno separatamente: le “Tesi di laurea specialistica/magistrale”; le “Tesi di dottorato”. Le tesi candidate dovranno […]

Leggi di più

Firmato Protocollo d’intesa tra AIV, Agenzia Nazionale di Valutazione dell’Università e della Ricerca (ANVUR) e Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente (RUIAP).

È stato firmato a Roma, il 29 maggio scorso, il Protocollo d’intesa tra Agenzia Nazionale di Valutazione dell’Università e della Ricerca (ANVUR), Associazione Italiana di Valutazione (AIV) e Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente (RUIAP). I firmatari si impegnano a sviluppare attività di ricerca e riflessione congiunta sui criteri e le metodologie per la valutazione […]

Leggi di più

Webinar AIV – Edizione 2023

Anche questo anno l’AIV vuole dare voce al dibattito interno ai Gruppi Tematici con l’organizzazione di un calendario di webinar che avranno luogo tra i mesi di maggio e giugno 2023. Gli eventi si terranno online con il supporto della piattaforma Zoom. La partecipazione è gratuita, previa registrazione con i collegamenti riportati di seguito. Per […]

Leggi di più

[VIDEO e FOTO] Tavola rotonda AIV “Per una valutazione del PNRR” 20/04/2023

Condividiamo la videoregistrazione della Tavola rotonda di giovedì 20 aprile 2023 (10:30 – 12:30) dal titolo: PER UNA VALUTAZIONE DEL PNRR. Spunti di riflessione e proposte dell’Associazione Italiana di Valutazione, organizzata dall’Associazione Italiana di Valutazione. Coordina: Donatella Poliandri (Direttivo AIV) Intervengono: Vittorio Alvino – Fondazione Openpolis. Presidente e FondatoreGianni Bocchieri – Presidenza del Consiglio dei […]

Leggi di più

Tavola Rotonda. Per una valutazione del PNRR: spunti di riflessione e proposte dell’Associazione Italiana di Valutazione.

La Tavola rotonda Per una valutazione del PNRR: spunti di riflessione e proposte dell’Associazione Italiana di Valutazione rappresenta il momento conclusivo di una riflessione pluriennale che, a partire dal 2021, l’AIV ha condotto sulla valutazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con alcuni rilevanti attori dei diversi livelli del sistema. Fra gli altri, il Presidente […]

Leggi di più

Borse di dottorato ASEP (Analysis of Social and Economic Processes) – Università di Milano Bicocca

Sono aperte sei posizioni per borse di dottorato ASEP (Analysis of Social and Economic Processes) presso Università di Milano Bicocca. Il bando di ammissione ai corsi è disponibile al seguente link: https://www.unimib.it/didattica/offerta-formativa/dottorato-ricerca/accedere-al-dottorato/bandi-concorso Il termine per la presentazione delle domande è il 19 aprile 2023. Di seguito è disponibile la guida  con i dettagli per presentare […]

Leggi di più