Convegno di metà mandato AIS-MET. 30/31 marzo a Napoli.

Di seguito pubblichiamo il comunicato di AIS-MET relativamente al prossimo convegno di metà mandato che la stessa ha deciso di dedicare ad un tema di grande interesse anche per AIV. In allegato rilasciamo la locandina con il programma dell’evento.   Gentili colleghe e colleghi,con molto piacere desideriamo comunicarvi che la Sezione di Metodologia dell’AIS ha […]

Leggi di più

15^ Conferenza Biennale della European Evaluation Society

  Siamo lieti e orgogliosi di annunciare che, a seguito della proposta inviata dal  Direttivo in risposta alla call della European Evaluation Society, la 15^ Conferenza Biennale della EES si terrà in Italia a Rimini, presso il Palacongressi, dal 23 al 27 settembre 2024.Per ulteriori informazioni: https://europeanevaluation.org/ Il Direttivo AIV  

Leggi di più

Campagna Associativa AIV 2023

L’Associazione Italiana di Valutazione è lieta di inaugurare la campagna associativa per l’anno 2023, rivolta a tutte le persone interessate ad entrare nella nostra comunità. Per accedere alla procedura di iscrizione all’AIV è necessario collegarsi alla pagina “Diventa socio” del sito e selezionare il collegamento al modulo di iscrizione. Al termine della procedura di registrazione riceverà una […]

Leggi di più

Corso di formazione online sulla Valutazione di Impatto – OLTRE LA MISURA

L’Istituto italiano di Valutazione, con il patrocinio dell’AIV (Associazione Italiana di Valutazione), propone un corso di formazione specialistico sui temi della Valutazione di Impatto di progetti, programmi e servizi in ambito sociale e socioeducativo. Il corso si rivolge a responsabili e operatori di enti del Terzo Settore, della Pubblica Amministrazione e di Fondazioni erogative ed […]

Leggi di più

MASTER IN ANALISI E VALUTAZIONE 2023/2024 Università Federico II

È online il bando per il Master di II livello in “Analisi e Valutazione di Impatto sociale” del Dipartimento di Scienze Sociali della Federico II, con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Valutazione. Le lezioni del Master saranno realizzate su piattaforma digitale, da aprile a novembre 2023, in modalità sincrona e asincrona (nella  misura di un […]

Leggi di più

INAPP – Avviso per collaborazione professionale

Segnaliamo che INAPP (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche) ha pubblicato un avviso per un incarico di consulenza per un/una esperto/a sui temi della valutazione dei servizi sociali in chiave comparativa, per lo svolgimento di specifiche attività di ricerca a supporto della Struttura Inclusione sociale dell’INAPP. La descrizione dell’incarico, i requisiti e i criteri […]

Leggi di più

Call for paper RIV – Pubblicazione di contributi derivanti dalle proposte presentate per il XXIV Congresso Nazionale AIV

Il Comitato editoriale della Rassegna Italiana di Valutazione (RIV) d’intesa con il Direttivo della Associazione Italiana di Valutazione (AIV) ha deciso, in continuità con la linea adottata da qualche anno, di promuovere la pubblicazione di contributi derivanti dalle sessioni svolte nel corso dell’ultimo Congresso nazionale. I contributi, in italiano o in inglese, comprensivi di note […]

Leggi di più

Call for paper RIV “La valutazione delle scuole: stato dell’arte e prospettive”

Segnaliamo la pubblicazione di una nuova call for paper della Rassegna Italiana di Valutazione, dal titolo “La valutazione delle scuole: stato dell’arte e prospettive”. I contributi, in italiano o in inglese, comprensivi di note e riferimenti bibliografici dovranno essere compresi tra 40.000 e 50.000 battute (spazi inclusi e grafici e tabelle inclusi), rispettare quanto previsto […]

Leggi di più

TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SULLE PROVE INVALSI: oltre le retoriche, per un uso evidence-based

Seminario organizzato dal Gruppo TematicoValutazione dell’istruzione e delle istituzioni educative – AIV Bari, 15 dicembre 2022Aula Magna – Palazzo AteneoOre 15.30-18.00 Programma dell’iniziativa: SalutiPaolo Ponzio, Direttore Dipartimento DIRIUM, Università degli Studi di Bari Interventi* Roberto Ricci, Presidente INVALSI* Serafina Pastore, Professore Associato – Università degli Studi di Bari* Gianluca Argentin, Professore Associato – Università degli […]

Leggi di più

MASTER PISIA – Innovazione, progettazione e valutazione delle politiche e dei servizi – Agenda 2030

Disponibili gli ultimi posti per il Master Universitario di II Livello PISIA in Innovazione, progettazione e valutazione delle politiche e dei servizi – Agenda 2030, accreditato dal Dipartimento della Funzione Pubblica, prepara operatori del settore pubblico e privato, anche neolaureati, a sviluppare nuove competenze e abilità per affrontare le prossime sfide legate al PNRR. Il […]

Leggi di più