Newsletter AIV n. 22, Dicembre 2018

In questa newsletter troverai informazioni su diverse occasioni di approfondimento e formazione in tema di valutazione organizzate dalla nostra Associazione, a partire dal XXII Congresso nazionale AIV che si terrà a Venezia in collaborazione con l’Università IUAV il 1, 2 e 3 aprile 2019 dal titolo: LA CULTURA DELLA VALUTAZIONE: DIFFUSIONE E TRAIETTORIE DI SVILUPPO. […]

Leggi di più

Newsletter AIV n. 21, Ottobre 2018

In questa newsletter troverai informazioni su diverse occasioni di approfondimento e formazione in tema di valutazione organizzate dalla nostra Associazione, a partire dal Seminario che si terrà ad Urbino in tema di valutazione di impatto sociale, il 19 ottobre prossimo. E’ anche l’occasione per comunicare una importante novità: AIV è stata infatti accreditata per le […]

Leggi di più

Newsletter AIV n.20, Maggio 2018

Il XXI Congresso AIV ‘La valutazione per uno sviluppo equo e sostenibile’ si è chiuso il 7 aprile 2018 all’Aquila. In questa newsletter vorrei condividere alcune informazioni e riflessioni su questo evento cardine della vita associativa, oltre a segnalare i prossimi eventi e le novità editoriali AIV. NL Maggio 2018Scarica

Leggi di più

Newsletter AIV n.19, Gennaio 2018

Questa newsletter è dedicata a segnalare i prossimi appuntamenti – dall’imminente Congresso Nazionale (la call for paper scade il 2 febbraio!) al seminario in tema di valutazione di performance nel settore pubblico e privato, organizzato in collaborazione con Adecco il 9 febbraio prossimo. Presentiamo inoltre la sintesi di alcuni importanti momenti associativi che si sono […]

Leggi di più

Newsletter AIV n.18, Settembre 2017

Questo è il primo numero della nuova newsletter dell’Associazione Italiana di Valutazione. La newsletter, che era già stata promossa negli anni scorsi, cambia veste con l’obiettivo di diventare uno strumento di scambio, riflessione ed approfondimento a partire dalle molte iniziative e dai contributi che l’Associazione, i suoi gruppi tematici, i singoli associati promuovono in tema […]

Leggi di più

Newsletter AIV n.16-17, Gennaio-Febbraio-Marzo-Aprile 2016

E’ in uscita il numero doppio della Newsletter AIV: “Sull’identità, l’organizzazione e la governance di AIV: primi spunti del dibattito sulla Road Map 2.0” In qusto numero doppio i contributi sono di: Mita Marra, Gabriele Tomei, Ludovico Conzimu, Carlo Pennisi, Nicoletta Stame, Daniela Oliva, Michela Freddano, Francesco Mazzeo Rinaldi e Daniela Congiu. Newsletter AIV 16-17Scarica

Leggi di più

Newsletter AIV n.15, novembre-dicembre 2015

11 dicembre 2015 E’ in uscita il nuovo numero della Newsletter AIV “Voices from the AEA Community:Dalla recente conferenza dell’American Evaluation Association di Chicago le voci di alcuni protagonisti”.Nel numero 15 novembre-dicembre 2015 si dà la parola ad alcuni degli attori statunitensi e internazionali che hanno partecipato alla Conferenza annuale dell’American Evaluation Association (AEA) che si è […]

Leggi di più

Newsletter AIV n.14, settembre-ottobre 2015

5 ottobre 2015 E’ in uscita il nuovo numero della Newsletter AIV “La riforma Madia e le novità sul fronte della valutazione delle performance”. Nel numero 14 settembre-ottobre 2015 si fa il punto sulla legge Madia, evidenziandone le novità in tema di valutazione delle performance. Particolare attenzione viene rivolta alla relazione problematica tra valutazione e trasparenza in tema […]

Leggi di più

Newsletter AIV n.13, luglio-agosto 2015

14 luglio 2015 E’ in uscita il nuovo numero della Newsletter AIV “Premiare i giovani talenti di AIV”. Il numero 13 luglio-agosto 2015 offre una sintesi dei lavori candidati al premio tesi AIV 2015, conferito in occasione del XVIII Congresso AIV lo scorso 17 aprile 2015. Si tratta di una collezione di contributi su diversi temi ed esperienze, […]

Leggi di più

Registri@mo Luglio/Settembre – La newsletter del Registro dei soci professionisti AIV

10 luglio 2015 Il numero luglio-settembre di Registri@mo, la newsletter del Registro dei soci professionisti AIV, è online. Questo numero di Registri@mo è interamente dedicato al tema del professionismo attraverso la raccolta di tre esperienze che sono in corso o sono state avviate all’estero. Nella prima intervista Robert Picciotto della Società di valutazione europea (EES) racconta […]

Leggi di più